Approfondimenti

articolo su greenreport.it del 14 ottobre 2021:

Raee, questi sconosciuti: gli italiani non sanno di che rifiuti si tratta, né come gestirli

_____________________________________

articolo su repubblica.it del 07 luglio 2020:

Lo smart working può inquinare. Evitare la rottamazione di pc e smartphone ancora funzionanti

_____________________________________

articolo su greenreport.it del 02 luglio 2020:

Rifiuti elettrici ed elettronici: sprecati 57 miliardi di dollari di oro e materie preziose

_____________________________________

rubrica Stazione Futuro su Repubblica del 16 dicembre 2019:

Se riparare un rasoio diventa una lezione sull’ambiente

_____________________________________

articolo su BUSINESS INSIDER ITALIA 30 novembre 2019:

Quei 700 milioni di cellulari “ibernati” nei cassetti degli europei, un tesoro da 1 miliardo di euro l’anno che l’Ue non sfrutta

_____________________________________

inchiesta Altroconsumo novembre 2019:

Rifiuti ingombranti

_____________________________________

comunicato stampa dei Restarters Torino del 20 settembre 2019:

Il Restart Cafè – un’economia circolare per educare a riparare, riusare e riciclare nella formazione professionale

_____________________________________

articolo su Repubblica Economia del 6 settembre 2019:

Diritto alla riparazione e reperibilità dei ricambi. Ecco le norme contro la obsolescenza

_____________________________________

articolo su greenreport.it – quotidiano per un’economia ecologica del 2 luglio 2019:

Metalli rari, il costo nascosto della transizione ecologica

_____________________________________

articolo su Corriere.it – Moda/News del 31 gennaio 2019:

In Svezia il primo centro commerciale di oggetti riciclati: boom di incassi.

_____________________________________

articolo su Repubblica.it – Tecnologia del 28 gennaio 2019:

Refurbed: sbarca in Italia la startup del riuso.

____________________________________________________

comunicato ECODOM e REMEDIA ambasciatori in Italia dell’INTERNATIONAL E-WASTE DAY del 13 ottobre 2018:

RAEE: SOLO IL 20% AL MONDO VIENE RICICLATO SECONDO NORMATIVA

Guida per smaltire correttamente i RAEE

____________________________________________________

articolo su Corriere della Sera – Tecnologia del 24 ottobre 2018:

Obsolescenza programmata, l’Antitrust multa Apple e Samsung

____________________________________________________

articolo su Motherboard del 23 ottobre 2018:

Motorola Becomes First Smartphone Company to Sell DIY Repair Kits to Its Customers

____________________________________________________

articolo su Altroconsumo del novembre 2014:

La seconda vita del frullatore

____________________________________________________

articolo su PC professionale del marzo 2018:

Riciclo Creativo: come ridare vita a vecchi smartphone e tablet

____________________________________________________

articolo su greenreport.it del 15 febbraio 2018:

Obsolescenza programmata: il governo francese pensa a un “indice durata di vita”

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 03 febbraio 2018:

Obsolescenza programmata: è vero che gli elettrodomestici hanno una scadenza? Ecco cosa dice la legge

____________________________________________________

articolo su Corriere della Sera del 18 gennaio 2017:

In Francia, alla sbarra l’obsolescenza programmata

____________________________________________________

articolo su GreenMe.it del 15 novembre 2017:

CAFFÈ DELLE RIPARAZIONI CONTRO L’OBSOLESCENZA PROGRAMMATA. COME NASCONO E COME APRIRNE UNO

____________________________________________________

articolo su Sassari Notizie del 14 novembre 2017:

Apre a Sassari il primo centro di riuso della Sardegna

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 26 ottobre 2017:

Smaltire in modo “green” e gratis cellulari, lettori mp3 e phon si può: ecco come

____________________________________________________

articolo su ilCambiamento del 25 ottobre 2017:

Non si ricicla? Allora non lo compro

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 19 settembre 2017:

Vecchio smartphone, cosa ci faccio? Una seconda vita per cellulari e tablet

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 11 settembre 2017:

Dal rasoio al tostapane, il tesoro nei rifiuti: così l’Italia spreca 600mila tonnellate

____________________________________________________

articolo su StileFirenze del 16 gennaio 2014:

Firenze come Parigi, arriva la Risorseria ed il passato diventa futuro

____________________________________________________

articolo sulla Newsletter di ZDNET del 8 agosto 2017:

The 10 ‘Prime Directives’ of repairing and upgrading tech

____________________________________________________

articolo sul blog POCHE STORIE del Corriere della Sera del 11 luglio 2017:

“Quella luce (quasi) eterna e la cospirazione mondiale sulle lampadine

____________________________________________________

articolo su Il Fatto Quotidiano del 6 luglio 2017:

“Obsolescenza programmata, Parlamento europeo agli Stati: “Misure concrete per garantire durata dei prodotti”

____________________________________________________

articolo su Repubblica (edizione locale di Torino) del 27 maggio 2017:

“Ri-generation”, nasce a Torino il primo negozio che dà una “seconda vita” agli elettrodomestici

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 29 marzo 2016:

“Rotto non vuol dire da buttare”, nasce la lobby dei riparatori

____________________________________________________

articolo su Greenreport del 1 aprile 2016:

Obsolescenza programmata, con l’etichetta “durevole” le vendite salgono del 56%

____________________________________________________

articolo su Repubblica del 5 maggio 2016:

“Economia circolare”

e un breve estratto del libro “Circular Economy, Dallo spreco al valore”

___________________________________________________